L’isola greca di Rodi è così nominata dal Colosso di Rodi, dedicato ad Apollo Dio Sole. A Rodi il sole splende per più di 300 giorni all’anno.
L’isola vi affascinerà con le sue spiagge bellissime, i paesaggi verdeggianti, i villaggi tradizionali, le taverne greche con ottima cucina. L’isola vi offrirà anche una movimentata vita notturna e una ampia scelta di escursioni. Rodi è bellissima tutto l’anno, anche in bassa stagione a maggio oppure tra settembre e ottobre avendo un clima estivo che si estende fino ad autunno inoltrato. L’Isola di Rodi è ideale come metà di viaggio per giovanissimi, coppie di tutte le età e famiglie.
Rimarrete stupiti dalla bellezza del centro storico della città vecchia di Rodi, dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità. Le sue vie ed i negozi di souvenir e prodotti tipici, tra i miei preferiti le olive, l’olio e il profumatissimo origano, ricordano l’arabeggiante Marocco. Ma sarete colpiti anche dall’atmosfera greca che si respira tra i vicoli di Lindos, città bianca, che portano fino all’acropoli, anche in groppa ad un asinello. Quelle che un tempo erano “botteghe” dove sedevano le signore anziane a lavorare ad uncinetto, ora sono negozi turistici ma hanno mantenuto il fascino di una volta.
Curiosa la visita alla Valle delle farfalle, uno delle biosfere più rare d’Europa dove avviene un fenomeno unico nel suo genere, la concentrazione di milioni di farfalle della specie Panaxia. Tantissime altre particolarità come il famoso fenomeno dell’incontro dei due mari all’estremo Sud dell’Isola, la località di Prassonissi dove milioni di surfisti riempiono le due spiagge divise da un lembo di sabbia ed i kite e widsurf ne colorano il cielo blu con i loro incredibili salti.
Godrete di spiagge meravigliose e mare blu con colorazioni che vanno dal verde smeraldo della Baia di Anthony Quinn al blu cobalto di Kalithea, dal celeste di Agathi al verde acqua di Tsambika, Le spiagge di Lindos, Paralia e St. Paul’s Bay, hanno un panorama mozzafiato con vista sul paesino e sull’acropoli. Una delle mie preferite è sicuramente Pefkos beach per la trasparenza dell’acqua degradante e non può mancare il pranzo alla taverna di Kritamo dove gustare la miglior “Kritikos dacos” con pane in crosta, pomodori, olive e feta.
Ma solo chi come me è stata diverse volte su questa stupenda isola può svelarvi il segreto di uno dei punti mare più esclusivi…vi aspetto per “confidarvelo”!