WEEKEND 28 E 29 MAGGIO
FERRARA E DELTA DEL PO CON NAVIGAZIONE
SABATO 28/5: ARCORE/BRUGHERIO/FERRARA
RITROVO DEI PARTECIPANTI E PARTENZA PER FERRARA. SOSTA LUNGO IL PERCORSO. ARRIVO A FERRARA. INCONTRO CON LA GUIDA E VISITA DELLA CITTÀ RINASCIMENTALE CON UN PRIMO GIRO CITTÀ IN BUS. SI PERCORRE LA CINTA MURARIA RINASCIMENTALE PIÙ LUNGA D’ITALIA CARATTERIZZATA DAL TIPICO FRONTE “BASTIONATO” ALL’ITALIANA. SI GIUNGE AL CENTRO STORICO PER UNA PASSEGGIATA NELL’AREA PEDONALE. SCOPRIRETE CHE NEL CUORE DI FERRARA SOPRAVVIVE ANCORA UN LEMBO DI CITTÀ COMPLETAMENTE FUORI DAL TEMPO, O MEGLIO, PARE PROPRIO CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO. IL NOSTRO SGUARDO SARÀ POI ATTIRATO DAL BUGNATO CANGIANTE CHE RIVESTE COMPLETAMENTE IL FAMOSO PALAZZO DEI DIAMANTI E PERCORREREMO LA STRADA PRINCIPALE, CHE LO SCRITTORE GIORGIO BASSANI DEFINIVA “DIRITTA COME UNA SPADA”, PER ARRIVARE NELLA ZONA MEDIEVALE. PRANZO IN RISTORANTE CON MENU TIPICO FERRARESE. LA VISITA PROSEGUE CON LA PASSEGGIATA, AMMIRANDO GLI ESTERNI DEL CASTELLO ESTENSE, ENTRANDO NEL CUORE DELLA CITTÀ MEDIEVALE CARATTERIZZATA DA STRADINE STRETTE E TORTUOSE, MA PUR SEMPRE ARRICCHITA DA MAESTOSI PALAZZI DEL POTERE, DAVANTI AI QUALI VI VERRANNO RACCONTATI GLI AMORI LECITI E ILLECITI, OLTRE CHE I CRIMINI EFFERATI ACCADUTI DURANTE I CIRCA TRECENTO ANNI DI DOMINIO ESTENSE. ARTE E PASSIONE SONO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA CULTURA FERRARESE. TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE. IN SERATA TRASFERIMENTO PER LA SISTEMAZIONE IN HOTEL NEI DINTORNI DI FERRARA. CENA E PERNOTTAMENTO.
DOMENICA 29/5:COMACCHIO CON NAVIGAZIONE/BRUGHERIO/ARCORE
PRIMA COLAZIONE IN HOTEL. ESCURSIONE IN MOTONAVE SUL DELTA DEL PO, IL CUI NOME DERIVA DA “GAURUS”, ANTICO RAMO DEL PO CHE SCORREVA DISEGNANDO REMOTI PAESAGGI. SI NAVIGA FINO A RAGGIUNGERNE LA FOCE, DOVE SI POSSONO OSSERVARE I MANUFATTI CHE RACCONTANO LO SPOSTAMENTO CONTINUO DELLA LINEA DI COSTA E LE TANTE SPECIE DI UCCELLI CHE POPOLANO IL CANNETO. PRANZO A BORDO CON MENU DI PESCE. NEL POMERIGGIO SBARCO E PROSEGUIMENTO PER COMACCHIO. INCONTRO CON LA GUIDA E VISITA DEL CENTRO STORICO. UN PERCORSO CHE TOCCA I PRINCIPALI MONUMENTI: PALAZZO BELLINI, L’EX OSPEDALE DI SAN CAMILLO, IL PONTE DELLE CARCERI, LA TORRE DELL’OROLOGIO, L’ANTICA PESCHERIA E TREPPONTI, L’EMBLEMA DELLA CITTÀ. VISITA ALLA MANIFATTURA DEI MARINATI, IN CENTRO A COMACCHIO, LA FABBRICA STORICA, NONCHÉ PRESIDIO SLOW FOOD, PER LA PRODUZIONE DEL PRODOTTO TIPICO ANGUILLA MARINATA TRADIZIONALE DELLE VALLI DI COMACCHIO. AL TERMINE SALUTA SUL BUS E PARTENZA PER IL RIENTRO AI LUOGHI CONVENUTI.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 300.00 (MIN 30 PAX)
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 32.00
LA QUOTA COMPRENDE:
BUS GT ARCORE/BRUGHERIO A/R
SISTEMAZIONE IN HOTEL 3 / 4 STELLE
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE IN HOTEL
PRANZO DEL 28 MAGGIO CON MENU TIPICO FERRARESE
PRANZO A BORDO DELLA MOTONAVE 29 MAGGIO
BEVANDE A TUTTI I PASTI
AURICOLARI PER LA VISITA DI FERRARA
SERVIZIO GUIDA INTERA GIORNATA DEL 28 MAGGIO
ESCURSIONE IN MOTONAVE SUL PO (CON PRANZO A BORDO DI PESCE)
SERVIZIO GUIDA PER LA VISITA DI COMACCHIO IL 29 MAGGIO POMERIGGIO
INGRESSO ALLA MANIFATTURA DEI MARINATI
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO E ANNULLAMENTO COVID INCLUSO
ACCOMPAGNATRICE AGENZIA CERULLI MARTA 338/3660620
LA QUOTA NON COMPRENDE:
MANCE OBBLIGATORIE
EXTRA IN GENERE
PRANZO SULLA MOTONAVE DEL 29 MAGGIO:
IL RISOTTO DEL PESCATORE
FRITTO MISTO DI PESCE
CON CONTORNO SFIZIOSO
DESSERT
VINO ED ACQUA MINERALE
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE ACCONTO DI EURO 100.00
SALDO ENTRO E NON OLTRE IL 11 APRILE
OGNI PARTECIPANTE DOVRA’ ESSERE IN POSSESSO DEL GREEN PASS.
DURANTE QUESTO TOUR VENGONO RISPETTATE TUTTE LE NORME IN MATERIA DI COVID 19.